-
TORINO FIM FESTIVAL 2006 - CONCORSO - THE GUATEMALAN HANDSHAKE
Già dalla prima sequenza di The Guatemalan Handshake ci rendiamo conto che ciò che stiamo guardando non ha nulla di convenzionale. Veniamo difatti proiettati da subito in un universo parallelo abitato da personaggi fumettistici e (...)
-
TORINO FILM FESTIVAL 2006 - CONCORSO - LA VIE PRIVEE
The Private Life è un breve racconto di Henry James del 1891. L’adattamento per lo schermo di Zita Modiano, che trasferisce le vicende ai giorni nostri, perde completamente il suo tono “londinese”. La Vie Privée è infatti un film puramente (...)
-
TORINO FILM FESTIVAL - FUORI CONCORSO - DIES D’AGOST
Un road-movie atipico. Non tanto per le tematiche che sviluppa, quanto per il metodo di narrazione. Dies d’Agost procede per montaggi fotografici e sequenze con rarissimi dialoghi. Il tutto, infatti, è raccontato dalla voce fuori campo (...)
-
TORINO FILM FESTIVAL 2006 - DOC 2006 - IL LATO GROTTESCO DELLA VITA
I sassi di Matera sono meta turistica internazionale. Federica Di Giacomo ci racconta quei pochi abitanti rimasti in quel luogo. Il Lato Grottesco della Vita è un apologo sulla purezza dei sentimenti, è la descrizione di un “altro mondo” (...)
-
TORINO FILM FESTIVAL 2006 - DOC 2006 - MONDORATTO
Documentare la vita di un gelataio di cinema. Questo è lo spunto iniziale di Mondoratto. Fabrizio Carli e Marco Santarelli, dopo diverse ricerche, hanno trovato in Romano Talone il personaggio perfetto per il loro racconto. Ed è la sua (...)
-
TORINO FILM FESTIVAL 2006 - FUORI CONCORSO - SCREAM OF THE ANTS
Un guanto sugli occhi di una donna sostenuto dalla forza del vento. E’ la prima inquadratura di Scream of the Ants, un affresco che trasmette il senso dell’equilibrio precario e, allo stesso tempo, il segno di un abbandono alla natura. (...)
-
TORINO FILM FESTIVAL - DOC 2006 - UN RACCONTO INCOMINCIATO
Dopo aver vinto il premio Doc allo scorso Torino Film Festival, Felice D’Agostino e Arturo Lavorato tornano in concorso con un racconto di gente semplice. In una Italia poco conosciuta, l’oggetto della loro indagine visiva è Nicotera (...)
-
TORINO FILM FESTIVAL - DETOURS - LE OPERE E I GIORNI
Totalmente antinarrativo, Le Opere e i Giorni è un film che oltrepassa le regole cinematografiche del racconto e i canoni di un trattato filosofico. L’autore Francesco Brocani è stato uno degli esponenti dell’avanguardia italiana degli (...)
-
TORINO FILM FESTIVAL 2006 - CONCORSO - MANORO
Non può che suscitare interesse quest’opera di Brillante Mendoza. Il regista, ispirandosi ad una storia vera, costruisce un racconto che è un affresco sulle Filippine e sulla loro problematica realtà. Manoro è un film ruvido, sporco, che (...)
-
TORINO FILM FESTIVAL - FUORI CONCORSO - LE FLAME DEL PARADIS
Le pellicole di Luciano Emmer sono sempre state, fino a questo momento, vere e proprie immersioni nella realtà in cui l’autore stesso vive. Con Le Flame del Paradis si registra, invece, un cambiamento sostanziale con uno spostamento (...)