• Un Ponte per Terabithia

    Un Ponte per Terabithia

    C’è un confine tra realtà e immaginazione, tra vita e sogno? Questo è lo spunto da cui parte Un Ponte per Terabithia, un film che si presenta come un fantasy per ragazzi ma che pian piano acquista l’atmosfera di commedia drammatica (...)


  • DVD - Svengali

    DVD - Svengali

    Svengali è un film del 1931. Il regista Archie Mayo quando lo girò ancora non aveva ottenuto il successo ad Hollywood. Aveva lavorato a teatro e aveva girato film a basso costo. La fama per lui è arrivata nel 1936 con La Foresta (...)


  • THE ICE HARVEST

    THE ICE HARVEST

    Il noir è un genere che sta tornando fortemente di moda nel cinema contemporaneo. Harold Ramis, regista che ci ha regalato una delle più belle commedie degli anni ’90, Ricomincio da Capo, porta sullo schermo una sceneggiatura del premio (...)


  • Guida per riconoscere i tuoi santi (Conferenza stampa)

    Guida per riconoscere i tuoi santi (Conferenza stampa)

    Roma. Dopo aver ottenuto due premi al Sundance Film Festival e ad aver vinto il premio della settimana della critica a Venezia, esce nelle sale italiane Guida per Riconoscere i Tuoi Santi. L’anteprima al Nuovo Sacher di Roma è stata (...)


  • Scrivimi una canzone (Conferenza stampa)

    Scrivimi una canzone (Conferenza stampa)

    Roma. Arrivato in Italia per accompagnare l’uscita nelle sale della nuova commedia Scrivimi una Canzone, Hugh Grant si presenta alla conferenza stampa all’Hotel Hassler di Roma pregando i giornalisti di non fare domande sulla sua vita (...)


  • SCRIVIMI UNA CANZONE

    SCRIVIMI UNA CANZONE

    Hugh Grant e Drew Barrymore sono due volti noti della commedia romantica americana. Il primo, nonostante l’età che avanza, continua ad interpretare il ruolo dell’uomo facile all’innamoramento, ingenuo e fragile. La seconda, ex bambina (...)


  • L'ARIA SALATA

    L’ARIA SALATA

    Primo film italiano ad essere presentato in concorso alla Festa del Cinema di Roma, L’Aria Salata è l’opera prima di Alessandro Angelini. Il giovane regista formatosi nel documentario debutta nel lungometraggio di finzione con un film (...)


  • NON C'E' NULLA DI VERO

    NON C’E’ NULLA DI VERO

    ROMA - TEATRO LE SALETTE. Il teatro non è solo grandi autori classici o famosi registi contemporanei. La maggior parte delle volte, ma in maniera poco visibile per il grande pubblico, il teatro è anche sperimentazione, azzardo, (...)


  • TORINO FILM FESTIVAL 2006 - AMERICANA - REQUIEM FOR BILLY THE KID

    TORINO FILM FESTIVAL 2006 - AMERICANA - REQUIEM FOR BILLY THE KID

    Un ultimo saluto, un abbraccio d’addio a Billy the Kid. Ma chi era veramente? Un eroe o un bandito? Qualunque sia la verità, la sua vita è una delle pagine più note del West. Ha ispirato cinema e letteratura ed è diventata un tassello (...)


  • TORINO FILM FESTIVAL 2006 - DOC 2006 - OLTRE SELINUNTE

    TORINO FILM FESTIVAL 2006 - DOC 2006 - OLTRE SELINUNTE

    Vincenzo Tusa è stato per vent’anni sovrintendente per la Cura delle Antichità della Sicilia occidentale. Il suo sogno era proteggere e salvare Selinunte, uno dei maggiori siti archeologici della regione, dalla speculazione edilizia e (...)