-
TORINO FILM FESTIVAL - AMERICANA - DIRECTED BY
Treantacinque anni fa Peter Bogdanovich realizzava Directed by John Ford, documentario sul grande regista. Ora il regista de L’Ultimo Spettacolo ha deciso di rimettere mano al suo progetto. “Dopo che Ford è morto ho pensato che avrei (...)
-
TORINO FILM FESTIVAL 2006 - UN’ALTRA STORIA
Sicilia 2006. Le elezioni regionali vedono scontrarsi il presidente uscente Totò Cuffaro e il candidato della sinistra Rita Borsellino. Un’Altra Storia è uno sguardo profondo ed empatico sulla faticosa campagna elettorale della sorella (...)
-
INCONTRO CON ALESSANDRO ANGELINI
L’Aria Salata è stato uno dei film-rivelazione della prima Festa del Cinema di Roma. Ha ottenuto i consensi della critica e del pubblico, e il suo protagonista Giorgio Colangeli si è portato a casa il primo Marco Aurelio d’Oro per la (...)
-
INCONTRO CON ANTONELLO AVALLONE, DIRETTORE DEL TEATRO DELL’ANGELO DI ROMA
Ad Ottobre è stato inaugurato a Roma, in zona Prati, il nuovo Teatro dell’Angelo. Fautore di questa apertura è Antonello Avallone, attore e regista teatrale, che di questo nuovo stabile è anche il direttore artistico. Da sempre amante (...)
-
FESTA DEL CINEMA DI ROMA - JUST LIKE THE SON
Non sempre è facile costruire in modo solido un road movie. Questo genere ha bisogno di una certa maturità registica perché possa offrire pellicole ben strutturate, soprattutto quando oltre al viaggio in sé si vogliono raccontare dei (...)
-
FESTIVAL DEL CINEMA DI ROMA - JE M’APPELLE ELISABETH
Due bambine davanti ad una vecchia villa in un bosco. La porta si apre da sola e le piccole scappano terrorizzate. Questo è il prologo di Je M’Appelle Elisabeth, che introduce perfettamente alle tematiche della pellicola: l’infanzia, la (...)
-
FESTA DEL CINEMA DI ROMA - DOS FILHOS DE FRANCISCO
La vera storia di Zezè di Camargo e Luciano. Così recita il sottotitolo e così è. Il regista Breno Silveira ripercorre la vita di una famiglia brasiliana e le tappe che hanno portato due dei suoi componenti a scalare le classifiche (...)
-
PRIMI AMORI, PRIMI VIZI, PRIMI BACI
Prossimo ad essere presentato alla Festa del Cinema di Roma nella sezione “Alice nella Città”, Primi Amori, Primi Vizi, Primi Baci (orribile traduzione del titolo originale Nos Jours Heureux) conferma la straordinaria capacità del cinema (...)
-
Tra vita e morte: Shyamalan e la risoluzione degli opposti
M. Night Shyamalan occupa nel panorama cinematografico americano un ruolo a parte. E’ vero sì che le sue opere possono essere etichettate in un certo cinema di genere, ma è altrettanto vero che quest’etichetta va stretta ad un autore che (...)
-
VENEZIA 63: EGYETLENEIM
Il giovane regista ungherese Gyulia Nemes presenta nella sezione Settimana della Critica Egyetleneim, il suo primo lungometraggio. Già dai titoli di testa si intuisce l’intenzione dell’autore. Nemes non vuole raccontarci una storia, ma il (...)