• Fiction Italia - Remaking Rebecca

    Fiction Italia - Remaking Rebecca

    Perché rifare Rebecca, oggi e in televisione? Da un certo punto di vista l’impresa di Riccardo Milani (premiata dal pubblico con il 30, 67% di share) è rischiosa, coraggiosa, persino temeraria visto il gigante da cui attinge per (...)


  • Ricordando Alberto Grifi alla Libreria del Cinema

    Ricordando Alberto Grifi alla Libreria del Cinema

    Quaderni di Cinemasud e Associazione "Anna Magnani" di Roma presentano ALBERTO GRIFI Oltre le regole del cinema Rainbows & Shining Stars beyond the Windows ’... Quale era la promessa rivoluzionaria? Era quella di cambiare la (...)


  • Libri - Commedia americana in cento film

    Libri - Commedia americana in cento film

    Ripercorrere la storia di un genere cinematografico dagli albori alla contemporaneità è un’impresa davvero ardua. Farlo poi analizzando i cento film che nel corso dei decenni hanno contribuito alla longevità del suddetto campo (...)


  • La volpe e la bambina

    La volpe e la bambina

    Che cos’è un colpo di fulmine? E’ incrociare uno sguardo e sapere che l’altro è destinato a far parte della propria vita, è sentire una fitta allo stomaco che avverte della necessità di incontrarsi di nuovo e scoprirsi di più, a poco a poco: (...)


  • Lezioni di felicità

    Lezioni di felicità

    Il confronto scatta, inevitabile: Odette Toulemonde sembra proprio un’Amélie Poulain un po’ in là con gli anni, ma ancora capace di colorare di rosa anche l’esistenza più grigia. E qui in effetti, ben più che nello zuccheroso e brillante (...)


  • Libri - La spiaggia nel deserto. I film di Valerio Zurlini

    Libri - La spiaggia nel deserto. I film di Valerio Zurlini

    Valerio Zurlini come figura liminare tra Visconti e Antonioni. Questa la chiave interpretativa più frequente e significativa di La spiaggia nel deserto. I film di Valerio Zurlini, il testo a carattere monografico di Francesco Savelloni (...)


  • Joe Strummer - Il futuro non è scritto

    Joe Strummer - Il futuro non è scritto

    Joe Strummer is not there. Falso documentario o vera ricostruzione, gli idoli musicali sembrano sfuggire a qualsiasi classificazione, a qualunque tentativo di essere incasellati in un ruolo o personaggio ben definito. E’ impossibile, di (...)


  • Fiction Italia - Caravaggio ovvero The Dark Side Of The Tv

    Fiction Italia - Caravaggio ovvero The Dark Side Of The Tv

    No, non c’è nessun riferimento qualitativo al capolavoro dei Pink Floyd. Il ‘dark side’ qui è soltanto quello in cui appare confinata la fiction italiana, che lungi dall’aver raggiunto l’età dei lumi, sembra ancora avvolta dalle tenebre (...)


  • Addii - Roy Scheider: volto discreto della New Hollywood

    Addii - Roy Scheider: volto discreto della New Hollywood

    Ai più rimarrà impresso per il suo volto sconvolto, esaltato dall’effetto vertigo, che lasciava intuire irrimediabilmente al pubblico l’imminente assalto del grosso e letale squalo bianco in quel meraviglioso apologo sulla sfida tra l’uomo (...)


  • La tv è un mondo da sperimentare - Incontro con Gianluca Maria Tavarelli

    La tv è un mondo da sperimentare - Incontro con Gianluca Maria Tavarelli

    Abbiamo incontrato Gianluca Maria Tavarelli alla Libreria del Cinema. E, in esclusiva per Close-Up, il regista di alcune perle delle passate stagioni cinematografiche, come Un amore e Qui non è il paradiso, ha accettato di parlare del (...)