• Nastri d'argento 2008: tutti i vincitori

    Nastri d’argento 2008: tutti i vincitori

    NASTRI D’ARGENTO: I VINCITORI Paolo Virzì regista del miglior film italiano 2008 Roma, 5 Giugno - Paolo Virzì con Tutta la vita davanti è il regista del miglior film 2008. Con quattro premi è però Caos Calmo di Antonello Grimaldi il film (...)


  • Corti italiani in rassegna al Lian Club

    Corti italiani in rassegna al Lian Club

    Il Lian Club di Roma conclude domani, domenica 8 giugno, la sua programmazione dedicata al cortometraggio italiano. Il nutrito carnet, assai diversificato, vanta anche qualche nome più noto, come quello di Remo Remotti, figura ’storica’ (...)


  • Sex and the City

    Sex and the City

    Dopo il finale della sesta e ultima stagione della serie cult della HBO era difficile rimettere mano alle avventure delle quattro single Manhattan-addicted. Perché dopo anni di girandole sentimental-sessuali di ogni tipo, centinaia di (...)


  • Fiction Italia - I liceali e Diario di classe: anatomia di una generazione

    Fiction Italia - I liceali e Diario di classe: anatomia di una generazione

    Questo doppio approfondimento nasce dalla messa in onda simultanea di due prodotti simili per argomento ma opposti nella forma: Diario di classe e I liceali indagano, rispettivamente nelle forme del documentario e del racconto di (...)


  • Televisionarietà - Quo vadis baby?

    Televisionarietà - Quo vadis baby?

    Uno spaghetti noir a tempo di rock. Quo vadis baby? si apre ai codici del racconto hard boiled rispettandone le convenzioni principali, con una protagonista un po’ ‘maudit’, cinica e diffidente come un Sam Spade o Philip Marlowe che ne (...)


  • Libri - Conversazione con Ingmar Bergman

    Libri - Conversazione con Ingmar Bergman

    Quando Olivier Assayas si accinge ad intervistare Ingmar Bergman nella primavera del 1990 è una figura liminare. Non ancora autore cinematografico affermato, avendo all’attivo soltanto due film, seppure molto belli, come Désordre e Il (...)


  • Fiction Italia - Aldo Moro-Il Presidente

    Fiction Italia - Aldo Moro-Il Presidente

    Squadra che vince non si cambia. E nemmeno la formula collaudata che ormai vede la Taodue di Pietro Valsecchi leader nel settore della fiction d’ambientazione storica e d’interesse culturale nazionale. Così, quattro anni dopo Paolo (...)


  • Speciale C.S.I. - Vivere e morire a Las Vegas

    Speciale C.S.I. - Vivere e morire a Las Vegas

    Vivere e morire a Las Vegas. Come nella Los Angeles di Friedkin, anche nella città dalle mille luci circondata dal deserto si muore o si sopravvive. CSI è impregnato di quel pessimismo friedkiniano che annienta i protagonisti delle sue (...)


  • Racconti da Stoccolma

    Racconti da Stoccolma

    Chi guardava alla Scandinavia come isola felice, formata da nazioni cristalline nel loro assetto sociale e politico, si rassegni pure: il ritratto impietoso della Svezia che emerge dalla pellicola di Anders Nilsson sembra confermare (...)


  • Fiction Italia - Il commissario De Luca

    Fiction Italia - Il commissario De Luca

    ’Faccia attenzione, De Luca...l’Italia fascista la guarda’ (da Carta Bianca) Dopo le esperienze di Crimini e Coliandro, la fiction italiana torna ad avvalersi dell’opera di uno degli scrittori più noti e amati dagli estimatori del (...)