• J. Edgar

    J. Edgar

    Un po’ come nel precedente Hereafter, in questa sua ultima opera Clint Eastwood porta in scena la parcellizzazione di un racconto filmico: lì le esistenze di alcune persone, tre vite che si incontrano nel finale di un film che parla (...)


  • Il restauratore (Conferenza stampa)

    Il restauratore (Conferenza stampa)

    Roma, 05/01/12. Ci troviamo nella sede centrale della Rai, in Viale Mazzini, per assistere alla proiezione della prima delle sei puntate della miniserie Il restauratore, prodotta dall’Albatross per la messa in onda su Rai Uno; esordio (...)


  • Fiction Italia – Il restauratore

    Fiction Italia – Il restauratore

    È la semplicità che si fa largo all’interno della più manifesta povertà di idee, ispessendo e rendendo ancor più impenetrabile il Velo di Maya che nasconde la Verità e la sua comprensione allo sguardo di chi si accinge a cercarla sul piccolo (...)


  • Tv 2011: il meglio secondo Close-Up

    Tv 2011: il meglio secondo Close-Up

    Come ogni anno la sezione di Televisione della nostra rivista si prodiga nel divertente e forse anche divertito gioco di stilare la classifica dei migliori prodotti seriali di finzione. Un gioco che, come qualsiasi altro trastullo, (...)


  • Capodanno a New York

    Capodanno a New York

    ’Tempus fugit’ è scritto sul quadrante di un orologio in una strada della Grande Mela, proprio al centro di un’insistita inquadratura, mentre sullo sfondo, per opposte direzioni, corrono i personaggi interpretati da Hilary Swank e Seth (...)


  • Televisionarietà – American Horror Story

    Televisionarietà – American Horror Story

    È il Regno dell’accumulo di sens-azioni la casa stregata che fa da ambiente praticamente unico (giacché dominante) in questa straordinaria serie di Fx, rappresentando non solo un’ulteriore prova – se ancora ve ne fosse il bisogno – che (...)


  • Televisionarietà – Il Trono di Spade

    Televisionarietà – Il Trono di Spade

    È un mondo immerso nel mistero e nell’oscurità più profondi quello che si offre alla visione quando i sensi vengono catturati da Game of Thrones, la serie che l’HBO sta traendo dal ciclo di romanzi fantasy di George R. R. Martin, Cronache (...)


  • Americana – Terra Nova

    Americana – Terra Nova

    Ciò che si trova alla base di questa nuova serie fantascientifica targata Fox (prodotta da Steven Spielberg, Brannon Braga e Jon Cassar e scritta da Kelly Marcel and Craig Silverstein) è l’idea del percorso che corre tra mondi lontani e (...)


  • Americana – Better Off Ted. Scientificamente pazzi

    Americana – Better Off Ted. Scientificamente pazzi

    È un inizio degno di nota l’incipit di Better Off Ted, la sit-com della Fox creata dal Victor Fresco di My Name is Earl. Perché si tratta di una satira che colpisce in modo immediato attraverso lo spot di una multinazionale, la ’Veridian (...)


  • The Tomorrow Series: Il domani che verrà

    The Tomorrow Series: Il domani che verrà

    Malgrado la piega generale intrapresa dal film, nella prima mezzora vi è un forte senso di isolamento, e anche di solitudine, che può considerarsi come l’aspetto più intenso della pellicola e che, quando viene portato allo scoperto, (...)