• II° Festival internazionale del cinema patologico

    II° Festival internazionale del cinema patologico

    Dopo l’inaspettato successo del primo anno l’Associazione del Teatro Patologico e Dario D’Ambrosi, da sempre attento indagatore del disagio mentale attraverso la ricerca teatrale, propongono la seconda edizione del Festival Internazionale (...)


  • Libri - Clint Eastwood

    Libri - Clint Eastwood

    Un po’ fuori dalle righe è sinceramente doveroso affermare quanto possa essere piacevole imbattersi in libri siffatti che quale principale obbiettivo hanno il portare avanti un discorso proprio, lavori che esibiscono una certa sicurezza (...)


  • Libri – La casa buia (Gone Baby Gone)

    Libri – La casa buia (Gone Baby Gone)

    Peccare nei pensieri, nelle parole, nelle opere e, soprattutto, nelle omissioni: atto di dolore che cinge le vite e co-stringe un’America «dove ogni adulto ha il pieno e inalienabile diritto di mangiare i propri piccoli». ’Inalienabile’, (...)


  • Dylan Dog – Il film

    Dylan Dog – Il film

    Indubbiamente quello dell’Indagatore dell’Incubo è stato un personaggio di fondamentale importanza nella storia dell’horror italiano: in particolare perché ha visto la luce nel 1986, ossia in un periodo in cui tale genere stava imboccando (...)


  • Dylan Dog – Il film (Conferenza stampa)

    Dylan Dog – Il film (Conferenza stampa)

    Roma 15/03/11. Ci troviamo all’interno del cinema Barberini, alla conferenza stampa che ha seguito l’anteprima mondiale di presentazione del film che vede come protagonista il personaggio creato da Tiziano Sclavi e che il giorno dopo (...)


  • Americana – The Event

    Americana – The Event

    Chissà quanto può essere forte quel fremito che immaginiamo scorra lungo i polpastrelli degli sceneggiatori che lavorano all’interno della serialità americana, quando si apprestano a lasciare impresse sul monitor le loro idee: pensieri, (...)


  • Britannica – Sherlock

    Britannica – Sherlock

    Ponendosi di fronte a questa miniserie della BBC One il problema risiede tutto nel cercare di capire quanto sia stata approfondita l’opera di rinverdimento del sempiterno personaggio creato da Sir Arthur Conan Doyle, al fine di (...)


  • DVD – Le infedeli

    DVD – Le infedeli

    Le infedeli è l’ultimo film della coppia Steno-Monicelli e il loro primo esempio di film non comico. Ma Le infedeli è, soprattutto, un grande film: un dramma morale più attuale di tante opere del nostro cinema odierno, perché pellicola (...)


  • Americana – The Unusuals

    Americana – The Unusuals

    È un peccato che sia stata cancellata dopo soli dieci episodi questa serie trasmessa dalla ABC, da noi in onda su Sky Uno il venerdì in prima serata. Perché The Unusuals (al quale ci riferiremo solo attraverso il titolo originale, quindi (...)


  • DVD – Per non dimenticarti

    DVD – Per non dimenticarti

    Quando, ormai un bel po’ di tempo fa, su queste pagine scrivemmo una recensione tutt’altro che benevola nei confronti dell’esordio cinematografico di Mariantonia Avati, sottolineammo come Per non dimenticarti presentasse un aspetto (...)