• Americana – The Walking Dead

    Americana – The Walking Dead

    L’immagine di un’umanità a pezzi – chissà se irrimediabilmente perduta – risiede tutta in una bambina dalla pelle ancora rosea che si inchina per raccogliere un peluche (magari un tempo suo adorato compagno di giochi e di coccole), (...)


  • Salt

    Salt

    È un gioco che vive tra passato e presente l’ultimo film diretto da Phillip Noyce, uno dei molti australiani di Hollywood, qui in una delle sue prove migliori in terra statunitense. Perché Salt è un giocattolo denso e consistente, una (...)


  • Fiction Italia – Il sorteggio

    Fiction Italia – Il sorteggio

    Ci si trova di fronte a una dolce sorpresa, finanche inaspettata laddove si debba pensare alla produzione media della fiction italiana per la generalista prima serata Rai. Giacché Il sorteggio è un’opera a tratti addirittura pregevole, un (...)


  • Fiction Italia – La leggenda del bandito e del campione

    Fiction Italia – La leggenda del bandito e del campione

    È l’immaginario in quanto tale l’aspetto maggiormente preponderante in questa miniserie trasmessa da Rai Uno, probabilmente non diversamente da quanto di solito accade per la fiction italiana più generalista, emblema di quella grande (...)


  • La leggenda del bandito e del campione (Conferenza stampa)

    La leggenda del bandito e del campione (Conferenza stampa)

    Sembrava una comune conferenza stampa di una normale fiction con Beppe Fiorello come protagonista, in una cornice gradevole e poco conosciuta come il Circolo Sportivo della Rai a Roma Tor di Quinto. Invece, poiché la storia trattata (...)


  • Tele Remake – The Prisoner

    Tele Remake – The Prisoner

    Il 1967 per gli Inglesi non fu solamente l’anno delle inusitate sperimentazioni dei Pink Floyd guidati dal genio di Syd Barrett (un attimo prima che la testa del loro leader prendesse definitivamente fuoco), né solo l’ultimo istante di (...)


  • Compleanni – Un mondo d'Argento, tra i frammenti di quel corpo insanguinato che è il cinema

    Compleanni – Un mondo d’Argento, tra i frammenti di quel corpo insanguinato che è il cinema

    Martedì 7 settembre 2010 Dario Argento ha compiuto 70 anni. Sono trascorsi quaranta anni dal suo esordio con lo splendido L’uccello dalle piume di cristallo, uscito nelle sale nel febbraio del 1970. Due date, queste, che divengono (...)


  • Letters to Juliet

    Letters to Juliet

    Giulietta Capuleti da Verona, grazie alla provvida intercessione di William Shakespeare, oltre che un’opera d’arte è divenuta una Madonna Laica se non Pagana, una statua cui portare in pegno le proprie lacrime di amori perduti e le (...)


  • Libri – Segni di vita. Werner Herzog e il cinema

    Libri – Segni di vita. Werner Herzog e il cinema

    All’interno dell’asfittico mercato librario italiano - forse ancora più soffocante quando si parla delle collane dedicate al cinema - si sentiva l’assenza di un gigante come Werner Herzog, che tuttora non appare come uno degli oggetti del (...)


  • Americana – Community

    Americana – Community

    Ciò che più affascina in questo lavoro della NBC Universal - a nostro parere una delle migliori serie al debutto quest’anno in Italia - è la sua insistenza sul concetto che le dà il titolo. Concetto analizzato attraverso la lente più o meno (...)