-
Libri – Orientalismo eretico
Quello di Pier Paolo Pasolini è stato un pensiero ereticamente altro che ha contraddistinto un percorso che ha toccato Vita e Arte, all’insegna di un continuo incontro con l’altro: i borgatari della Roma degli anni ’50, come gli africani o (...)
-
Libri – Luc Dardenne. Dietro i nostri occhi. Un diario
Quello che compiutamente e in modo esplicito emerge dalle pagine vergate da Luc Dardenne è la testimonianza di un pensiero, oltre che la sua estrema coerenza. Pagine che permettono di entrare fin dentro il grembo di una creazione (...)
-
Televisionarietà – Sanctuary
A essere sinceri nel caso di questa produzione canadese più che di ’Televisionarietà’ si dovrebbe forse parlare di ’Webvisionarietà’, essendo Sanctuary nata prima su internet come programma a pagamento, otto webisodi da un quarto d’ora e poco (...)
-
L’uomo gallo
Evidentemente il grande cinema può essere tale solo grazie al disvelamento che mette in atto, un lento movimento necessario per accompagnare lo spettatore lungo i meandri che innervano la scoperta di un mondo e del mondo: queste sono le (...)
-
Beastly
A tratti può apparire come una contraddizione in termini questa versione della fiaba della Bella e della Bestia, una contraddizione tra un contenuto di certo risaputo e una certa levigatezza della forma. Si ha l’impressione che il (...)
-
Source Code
E così un altro spicchio di Inghilterra è sbarcato in America, portando con sé quel certo caro, vecchio, spirito britannico che si accompagna a uno sguardo straniero, indagatore e anche innovatore mentre percorre e rivitalizza talune (...)
-
Source Code (Conferenza stampa)
Roma 06/04/2011. Al ’The Space Cinema Moderno’ la conclusione della proiezione dell’opera seconda di Duncan Jones è stata sottolineata da un applauso degli astanti (sinceramente un fatto che non accade spesso alle anteprime per la stampa, (...)
-
Americana – Huge
In questa serie presentata negli Stati Uniti da ABC Family, e da noi trasmessa su Fox, vi è un’ansia di rinnovamento e, allo stesso tempo, di ricerca di un equilibrio, sotto quest’ultimo aspetto adagiandosi maggiormente nel rispetto per (...)
-
Kick-Ass
Ha la consistenza di una potentissima incursione all’arma bianca, puro cinema d’assalto e paradostica fantasia pop densa come il sangue che schizza e scorre a fiotti lungo lo schermo imbrattandone il primordiale chiarore, alla fine del (...)
-
Drive Angry
È un po’ uno strano gioco, una corsa senza sosta che vorrebbe apparire capace di procedere al di là della vita come della morte, procedendo spedita oltre i limiti, invero dibattendosi all’interno del movimento in una zona delimitata da un (...)