• Televisionarietà – Ultima frontiera. Il gioco della morte

    Televisionarietà – Ultima frontiera. Il gioco della morte

    È indubbio come un individuo non possa considerarsi solamente in quanto singolo, poiché su di lui comunque si posano i segni e i significati di quello che lo circonda: famiglia, partner, ambiente naturale e sociale, con tutte le (...)


  • The Twilight Saga: Eclipse

    The Twilight Saga: Eclipse

    Chissà se in fondo sarebbe stato lecito attendersi che il terzo episodio di una romantica e miliardaria saga fantasy per adolescenti potesse virare almeno un po’ verso l’horror, data la scelta di un regista come David Slade che già di (...)


  • The Twilight Saga: Eclipse (Conferenza stampa)

    The Twilight Saga: Eclipse (Conferenza stampa)

    Roma, 17/06/2010 - È una mattina bella come tante altre che Roma sa regalare, quella scelta per la presentazione di Eclipse, terzo episodio della saga teen romance di Twilight, con i due giovani attori Kristen Stewart e Taylor Lautner (...)


  • Il segreto dei suoi occhi

    Il segreto dei suoi occhi

    Un viaggio tra la memoria e lo sguardo che su di essa si posa: di questo tratta principalmente il bellissimo film argentino che, alquanto inaspettatamente, lo scorso marzo ha vinto l’Oscar come migliore pellicola in lingua non inglese; (...)


  • Americana – The Vampire Diaries

    Americana – The Vampire Diaries

    In questa serie del network The CW (in Italia trasmessa da Mya) si incontrano i due amori che hanno reso celebre Kevin Williamson: l’horror (anche se qui vi è una visione assai meno ’adolescenziale’ e scherzosa rispetto a Scream) e la sua (...)


  • Notte folle a Manhattan

    Notte folle a Manhattan

    Sinceramente su di loro si potrà dire di tutto, ma non che Steve Carell e Tina Fey non siano una bella coppia: perché gli eroi della nuova comicità americana, splendidi quarantenni usciti da quel grande piccolo schermo che è la (...)


  • Fiction Italia – Lo scandalo della Banca Romana

    Fiction Italia – Lo scandalo della Banca Romana

    Potrebbe non sembrare a prima vista, vedendola così moribonda da tempo immemore, ma anche l’Italia un tempo è stata un Paese giovane, quando sulle spalle aveva appena trent’anni: era un’epoca lontana, gli anni tra l’89 e il ’93, un secolo (...)


  • Departures

    Departures

    Il film giapponese che l’anno scorso ha vinto l’Oscar come migliore pellicola in lingua non inglese, campione di incassi in patria, in seguito presentato in Italia in anteprima europea al Far East Film Festival del 2009 e ora uscito nei (...)


  • Tele Remake – V

    Tele Remake – V

    Negli stessi anni in cui Steven Spielberg dominava i botteghini dei cinema disegnando esseri a noi estranei ma molto rassicuranti, nella semplicità del suo assunto iniziale la miniserie in cinque puntate V-Visitors nel 1983 e nel 1984 (...)


  • Chloe - Tra seduzione e inganno

    Chloe - Tra seduzione e inganno

    A ben vedere l’ultimo film di Atom Egoyan è uno sguardo gelido che rende ancor più lucida una superficie nella quale sono incastonate mille venature e nella quale si riflette un’immagine che è la rappresentazione di una distanza. E, (...)