-
Le mie grosse grasse vacanze greche
È un ricco viaggio che si snoda fin dentro gli stereotipi che si annidano lungo qualsiasi percorso, un tour che abusa di divertenti cliché in un’epoca, quella della globalizzazione, dove moltitudini viaggiano per toccare mondi lontani, (...)
-
Whiteout – Incubo bianco
È un candore che avrebbe meritato di essere sporcato almeno un po’, assieme al profilo fin troppo perfetto di Kate Beckinsale, circondato dalla nitidezza di un’Antartide che nel suo gelo estremo avvolge ogni persona e ogni oggetto, (...)
-
Televisionarietà – Dollhouse
Rappresenta il dominio della mente sul corpo e i dolori che entrambi possono provare, l’ultima creatura di Joss Whedon: la sua Casa di bambola è la messa in scena di una società, o almeno di una sua parte, che svuota gli individui delle (...)
-
Speciale TV vintage: I Jefferson
«Però prima vorrei... le dispiace se vi faccio una domanda? Lei abita in questo appartamento?». «Oh, sì». «E anche lei ha un appartamento in questo palazzo?» «Sì, anch’io». «Beh, se andiamo avanti di questo passo presto avremo un Presidente (...)
-
Speciale TV vintage: Il mio amico Arnold
Ormai molti anni fa un minuscolo bambino nero di otto anni lasciò delle impronte sullo schermo televisivo che ancora oggi fanno parlare di sé, indelebili. Erano quelli i segni tangibili di un passaggio, di una scalata verso il successo (...)
-
Sex Movie in 4D
Chicago e Knoxville distano 800 km: non sono di certo molti per un diciottenne che vuole a tutti i costi perdere la verginità. Perché è un’esistenza un po’ grigia quella di Ian (Josh Zuckerman): un ragazzo del tutto normale, delicato e (...)
-
Americana – Helter Skelter
Era un fan dei Beatles, Charles Manson: un uomo che nel 1969 portava sulle spalle trentacinque anni di vita, diciassette dei quali trascorsi in prigione; un hippy che aveva fatto in tempo a godersi la Summer of Love del ’67, fondando (...)
-
Americana – The Middleman
È il ’Top of the Pop’ questa nuova serie trasmessa in anteprima su Fox il martedì alle 22.00, subito dopo gli episodi della seconda stagione di Reaper, e già promessa sposa per una tv digital-terrestre-semi-generalista: Rai4, nello (...)
-
RomaFictionFest 2009 – Raffinati
È una piacevole sorpresa il pilota di venti minuti di questa (speriamo) futura sit-com italiana di produzione indipendente, ambientata nella periferia romana, in una ristretta unità di luogo che coincide con la piccola piazzola da (...)
-
RomaFictionFest 2009 – The Wrong Door
In questa nuova sit-com inglese si sente aleggiare il Monty Python’s Flying Circus, pietra miliare che sulla BBC nel 1969 cambiò le coordinate della comicità, portando sketch corrosivi legati da una spontanea forza intellettualmente (...)