• Iranian - Forum

    Iranian - Forum

    L’efficace documentario Iranien (nella sezione Forum) nasce da un lavoro arduo ma compiuto, frutto di una ricerca paziente, appassionata, anche se utopica, da parte del filmmaker Mehran Tamadon di realizzare un difficile dialogo tra (...)


  • Free Range - Forum

    Free Range - Forum

    Free Range è la dimostrazione eclatante della possibilità di trovare all’interno della sezione "Forum" dei film che non sono affatto inferiori in quanto a livello a quelli scelti per il Concorso; al contrario spesso e volentieri la (...)


  • Intervista a Luca Miniero

    Intervista a Luca Miniero

    Dopo l’enorme successo di Benvenuti al Sud e il sequel Benvenuti al Nord, Luca Miniero si conferma ancora una volta come uno dei registi e sceneggiatori preferiti dal grande pubblico e ben visto dai critici italiani, che lo collocano in (...)


  • Orchidee

    Orchidee

    È pleonastico ripetere che Pippo Del Bono sia uno dei pochi registi del nostro tempo in grado di creare una commovente (e non patetica) epifania scenica, frutto di un iperstrutturato teatro, fatto di poesia, versi che arrivano dal (...)


  • Addii - Carlo Mazzacurati

    Addii - Carlo Mazzacurati

    È facile ricordare Carlo Mazzacurati: un delicato omone di 57 anni, che come tutti ben sanno ha dedicato tutta la sua intera esistenza al cinema e a molti settori che lo concernono, tutto questo rivestendo disparati ruoli che vanno (...)


  • Il segreto della vita

    Il segreto della vita

    Dopo 25 anni dal debutto al Teatro dell’Orologio di Roma, la pièce "Il segreto della vita" di Bassetti sembra scuotere ancora molto le membra degli spettatori. Ci si pone la domanda se la motivazione sia collegata ad una fase statica (...)


  • Lo stupro di Lucrezia

    Lo stupro di Lucrezia

    Ancora una volta l’immortale Shakespeare fornisce le motivazione per la ricerca e l’innovazione: passano i secoli ma il suo genio continua a vivere in creature moderne che attualizzano temi importanti, senza privarli del loro significato (...)


  • Terapia di coppia

    Terapia di coppia

    Lo spettacolo "Terapia di coppia" scritto da Paola De Vita e diretto da Antonio Serrano è un meccanismo piccolo e di grande precisione, così come sono impeccabili i due attori protagonisti Anita Zagaria e l’autore/attore De Vita. Accade (...)


  • L'ORLANDO FERITO

    L’ORLANDO FERITO

    Il titolo di questo documentario non può non evocare immediatamente il noto "Orlando furioso" opera fondamentale della "chanson de geste" carolingia. Non a caso il regista è un francese, incantato da Palermo, dove si imbatte casualmente (...)


  • NEPAL FOREVER

    NEPAL FOREVER

    Sin dalle primissime scene ci si chiede se il film non voglia essere una totale parodia del comunismo attuale sopravvissuto nell’ex URSS e invece si scopre che in realtà è tutto incredibilmente vero: i due politici comunisti russi sono (...)