-
FEAR of FALLING
L’ultima creatura di Jonathan Demme è indubbiamente un omaggio al mondo teatrale, ma soprattutto alla drammaturgia, che nel caso di Fear of Falling, è esaltata e valorizzata attraverso la presenza dell’attore Wallace Shawn nella duplice (...)
-
Chi è Dayani Cristal?
In concorso al Festival Internazionale del cinema di Roma nella sezione “Alice nella città”, Who is Dayani Cristal ? – tra l’altro vincitore della sezione documentaria al Sundance Festival- è un vivido ritratto di un’America vicina ma (...)
-
Lo sfascio
Lo spettacolo Lo Sfascio è una convincente prodotto del teatro inteso come frutto della drammaturgia contemporanea: unite una storia ambientata negli anni ’70, dei personaggi - simili agli affascinanti criminali noti grazie al film (...)
-
Lo Sfascio (Conferenza stampa)
Mercoledì 17 ottobre è stato presentato lo spettacolo "Lo sfascio", in scena dal 29 presso il Teatro Sala Umberto, dove erano presenti tutti gli attori Nicolas Vaporidis, Augusto Fornari, Alessio Di Clemente, Riccardo De Filippis e (...)
-
Pulp ami
Quando si parla di teatro impossibile a causa dei pochi mezzi materiali a disposizione, (per i noti e mai tanto disastrosi tagli allo spettacolo) e per la difficoltà di creare delle nuove drammaturgie con relativi spettacoli degni di (...)
-
L’arbitro
Primo lungometraggio del regista Paolo Zucca, L’arbitro è tratto da un suo precedente corto, premiato nel 2009 ai David di Donatello. Nel film il calcio e il mondo arbitrale sono elementi reali e centrali di un plot, suddiviso in due (...)
-
Khawana-Traitors
La musica apre la scena iniziale di questo film ambientato nella casbah di Tangeri, con note punk-rock piuttosto coinvolgenti, dando immediatamente una presentazione efficace del mood della protagonista, Malika, una ragazza talentuosa (...)
-
Fratto_X
Lo spettacolo di Antonio Rezza e Flavia Mastrella, F-ratto X, in programmazione al teatro Vascello di Roma sino al 6 gennaio, ė la dimostrazione che il teatro contemporaneo esiste. Non ci sono altri termini per descrivere i risultati (...)
-
La valigia dei destini incrociati
Leggere questa pièce è come respirare finalmente aria pura: liberi dalle innovazioni forzate e dalla sterilità di molte avanguardie contemporanee, ci troviamo di fronte ad un testo ricco di inventiva sia narrativa che stilistica. Il tema (...)
-
Intervista a Ricci-Forte
Il 25 giugno Still life, in cui si denuncia dell’ipocrisia sociale come causa di molte violenze contro la diversità. La performance è dedicata a Davide il ragazzo romano omosessuale che si è tolto la vita a 15 anni perché veniva deriso dai (...)