-
Venezia 64 - Gran Premio della Giuria: Io non sono qui
Confrontarsi con una personalità come Bob Dylan in ottica cinematografica prevede due soluzioni possibili. Si può procedere in maniera didascalica seguendo il classico modello del Biopic o sconvolgere i rigidi confini dell’autobiografia (...)
-
Venezia 64 – Man from Plains - Orizzonti
Jimmy Carter, 39° Presidente della storia degli Stati Uniti D’America, è stato l’uomo della pace tra Egitto ed Israele (Camp David - 1979), ha rifiutato di dichiarare guerra all’Iran, preferendo la negoziazione allo scontro armato, per (...)
-
Venezia 64 – Exodus - Orizzonti
Immaginate un vecchio luna park in riva al mare ormai fatiscente; il cancro della ruggine che ha iniziato a corrodere ogni giuntura di quelle che un tempo erano giostre. Immaginate che questo luna park diventi improvvisamente un (...)
-
Sicko
Non ci era piaciuto Fahrenheit 9/11. Avevamo trovato la sua Palma d’Oro una provocazione mal riuscita. Se si accennava poi un confronto con Bowling a Columbine, opera precedente di Moore, il risultato era abbastanza impietoso. Sia il (...)
-
Cannes 2007: The Man From London - Concorso
Chiunque abbia letto Georges Simenon, creatore del Commissario Maigret, reca ben impresse nella mente le atmosfere che la sua penna riesce a creare, i suoi tempi narrativi, la galleria di personaggi che popolano i suoi libri. The Man (...)
-
DVD - Chisciotte e gli invincibili
‘ Invincibili non sono quelli che stanno sempre sul gradino più alto del podio (…) Invincibili sono quelli che non si lasciano abbattere, scoraggiare, ricacciare indietro da nessuna sconfitta, e dopo ogni batosta sono pronti a risorgere e (...)
-
I FILM DELL’ANNO 2006/2007
Come ogni anno vi proponiamo i film (apparsi nelle sale italiane dall’agosto 2006 al luglio 2007) più amati dalla nostra redazione. 1) The Departed: 42 2) Children of Men - I Figli degli Uomini: 27 3) Nuovomondo: 26 4) Babel: 25 5) (...)
-
Le ragioni di uno spot
C’è chi adotta parole come commozione, patriottismo, orgoglio e chi si mantiene comunque lucido davanti a quello che, prescindendo dalla resa estetica, resta comunque un messaggio promozionale e dunque sfrutta meccanismi patetici (in (...)
-
Pesaro 43 - Il DopoFestival
Nel contesto del Festival di Pesaro, conclusosi il 2 Luglio scorso, il DopoFestival ha rappresentato per cinque serate l’evento conclusivo della giornata. All’interno di Palazzo Gradari è stato presentato il lavoro di artisti che del (...)
-
Il Destino di un Guerriero - Alatriste
In bilico tra rivisitazione storica ed opera di fantasia, seguendo i chiari stilemi di un genere, cappa e spada, sempre in procinto di scomparire ma che poi ciclicamente finisce per riapparire, purtroppo con risultati estetici alquanto (...)