• Il prezzo della libertà

    Il prezzo della libertà

    Il prezzo della libertà è un film del 1999 che, bloccato dalla miope distribuzione italiana per la sua particolarità strutturale (è un vero e proprio Giano bifronte a metà strada tra il musical tout court e il film in costume), viene (...)


  • Identità

    Identità

    Titolo esemplificativo per una pellicola che esplora da più punti di vista e attraverso le dinamiche fortemente connotate del genere thriller-orrorifico, il tema dell’identità individuale, Identità si lascia apprezzare dallo spettatore per (...)


  • DVD - No good deed

    DVD - No good deed

    Il film Bob Rafelson e il thriller erotico avrebbero potuto essere gli addendi di un’equazione capace di garantire un prodotto interessante e tutt’altro che banale. Purtroppo però gli esiti di questa operazione si rivelano, fin dalle (...)


  • Invisibili

    Invisibili

    Punto di non ritorno del reality show, Invisibili nasce da un’idea che definire perversa è poco. Partendo da una premessa di facile didascalismo, falsamente pietistica e drasticamente moralista, lo show vorrebbe proporsi come una specie (...)


  • DVD - The dangerous lives of altar boys

    DVD - The dangerous lives of altar boys

    Il film Sono pochi i film sull’adolescenza che riescono a restituire al pubblico il senso doloroso ed avventuroso della crescita, lo smarrimento che deriva dal vedere il cambiamento graduale ed inarrestabile del proprio corpo e la (...)


  • G F 3: ovvero come ti cucino un programma campione di ascolti

    G F 3: ovvero come ti cucino un programma campione di ascolti

    Durante i cento giorni di programmazione della terza edizione del Grande fratello avevamo aspettato pazientemente. Ci sentivamo un po’ come le persone costrette a soffermarsi a lungo nelle sale d’attesa degli ospedali o di qualche non (...)


  • La Tv si premia in TV

    La Tv si premia in TV

    Anche se si è da poco conclusa la cerimonia di consegna dell’Oscar per la televisione (programma patrocinato, per la moribonda RAI dall’immarcescibile Daniele Piombi che ha, anche quest’anno, assegnato dieci statuette ad altrettante (...)


  • Michael Moore: Stupid white men

    Michael Moore: Stupid white men

    Sembrerebbe proprio che Michael Moore abbia, col tempo, deciso di accettare di essere uno dei pochi cantori dell’America buia. Sicuramente il grande documentarista (animato da quella limpida passione civile che sempre più raramente ci (...)


  • Il pranzo della domenica

    Il pranzo della domenica

    Alla fine della proiezioni di un film come Il pranzo della domenica, ultimo titolo della produzione vasta e variegata dei fratelli Vanzina, una frase freme sulla punta delle nostre dita mentre digitano sulla tastiera in cerca di un (...)


  • Porto mio fratello a fare sesso

    Porto mio fratello a fare sesso

    I misteri della distribuzione italiana sono a dir poco infiniti, ma la via che viene imboccata dai geni del marketing nostrano per cercare di lanciare una nuova pellicola che si prevede di poco richiamo è sempre una sola: l’ammiccamento (...)