
-
Blu Ray - Nemico Pubblico
Michael Mann o della contraddizione. L’importanza di un film come Nemico pubblico sta tutta in una scelta di campo: l’eliminazione, nel tratteggio dei personaggi, di quell’aura mitica o romantica che siamo soliti associare ai film (...)
-
Libri - Il teatro d’opera italiano
La sfida era grande: parlare di teatro d’opera italiano agli esponenti della generazione di Google e di Youtube, trovare le parole giuste per spiegare l’arcano del canto dispiegato sulla scena ai giovani che affrontano la giornata armati (...)
-
Libri - Krzysztof Zanussi. Tempo di morire. Ricordi, riflessioni, aneddoti
Quando il mondo intorno a noi ci si fa incomprensibile, quando i valori per i quali abbiamo lottato tutta una vita vengono sostituiti da quelli che non possono non sembrarci dei disvalori, quando il presente si fa buio e la strada (...)
-
DVD - Global warming
Global warming: fenomeno naturale o causato dall’uomo? Mai domanda fu più mal posta! Perché un conto è parlare di Riscaldamento globale, altro è parlare di Surriscaldamento globale. Se il primo è un fenomeno dovuto alle cause naturali più (...)
-
Libri - Il montaggio nella storia del cinema
Il cinema dei Lumière era un cinema di vedute in pianosequenza. Ampi paesaggi con, in primo piano, strade affollate di carrozze, cancellate di fabbriche da cui escono, contenti, lavoratori pronti a sorridere ad uso della macchina da (...)
-
Amabili resti
Dopo la trilogia de Il Signore degli anelli, la vera sfida, per Peter Jackson era realizzare un altro film. Un successo planetario con annessa valanga di Oscar è un po’ come cadere da cavallo: o rimonti subito in sella anche a costo di (...)
-
Libri - L’ospite maligno/La stanza al Dragon Volant
Le Fanu è un immenso creatore di atmosfere. Le sue pagine sono complessi, stupendi giochi di stile che si tendono nell’utopia di afferrare l’impalpabile, di catturare quello che è al di là del mero fatto raccontato o del semplice (...)
-
Libri - Demoni e dei
Tre sono i grandi shock culturali sui quali si è fondata la cultura americana: la fuga dei padri pellegrini che lasciarono l’Europa in cerca di un futuro, lo sterminio delle popolazioni indiane che li accolsero sulle loro terre e la (...)
-
Natale a Beverly Hills
Un’aura senile si appropria del cinepanettone come un vento gelido che sa di foglie morte, di spifferi e di scricchiolii. Un velo testamentario intorpidisce di stanchezza le pieghe di un prodotto nato per far ridere della risata grassa (...)
-
Dorian Gray
Il principio di piacere non si appaga della sua durata. Si spinge ansiosamente verso l’abolizione del momento che tutto brucia. Aspira, in vari modi, ad eternarsi nell’infinita ripetizione che non dia mai noia di se stesso. Essere fuori (...)