
-
Libri - La ragazza della porta accanto
Nell’ottobre del 1965 un ragazzino la cui voce non era ancora completamente diventata adulta, chiamò la polizia da un telefono pubblico di un quartiere povero di Indianapolis. Con poche parole strozzate dall’ansia e dalla paura, il (...)
-
Intervista a Dallas Mayr (Jack Ketchum)
Abbiamo incontrato Dallas Mayr (in arte Jack Ketchum) a Roma in occasione della presentazione dell’edizione italiana del suo libro Red. Per noi è stata, soprattutto l’occasione per poter parlare di The girl next door, romanzo presto edito (...)
-
DVDimport - The girl next door
Triste verità: nel passare dalla pagina scritta al cinema, tradurre è sempre un po’ tradire. È strano che scrittori del calibro di Stephen King non se ne rendano conto e chiedano sempre a gran voce, ogni qual volta un produttore compra i (...)
-
DVD + Libro - Ayurveda
Il fine della scienza (e della medicina) non può essere il profitto. Se si diventa dottori solo per perseguire il proprio tornaconto personale si rischia di costruire il proprio castello su fondamenta instabili, pronte a collassare al (...)
-
DVD - Mariti ciechi
Il Cinema per Stroheim è il risultato indicibile di un perenne braccio di ferro tra Realtà ed Immaginazione. Come più tardi per Herzog esso è sfida alle convenzioni, attacco diretto alle regole della buona educazione, gioco a scacchi con (...)
-
Roland Emmerich: 2012
Sotto una pioggia torrenziale un bambino gioca con un piccolo transatlantico di plastica. L’imbarcazione caracolla sopra il montare dei flutti dell’acqua in corsa verso i canali di scarico e il piccolo la guarda adagiarsi su un fianco (...)
-
Libri - Io credo nei vampiri
Emilio de’ Rossignoli non era un critico cinematografico. Amava il cinema, questo sì, è innegabile. Ma il suo amore era esattamente come quello che nutrono tutti gli appassionati del fantastico e del soprannaturale. Forse più acuto, più (...)
-
DVD - I colori della natura
Premessa: Impatto Zero di LifeGate è il primo progetto in Italia che concretizza gli intenti del Protocollo di Kyoto. Tale progetto prevede non solo la riduzione delle emissioni di anidride carbonica, ma anche la compensazione degli (...)
-
Halloween 2
Il vuoto e la rabbia. Sono questi i due punti cardinali che guidano Rob Zombie nel suo tentativo di allontanarsi definitivamente dal modello del capolavoro carpenteriano da cui prende corpo questo sequel del remake (e il gioco (...)
-
Libri - British Renaissance
Nella triade di Gioventù Amore e Rabbia (non del tutto pessimo titolo italiano andato a sostituire il ben più suggestivo The Loneliness of the Long Distance Runner di Tony Richardson) l’elemento che sembra animare maggiormente il cinema (...)