• Libri - Hayao Miyazaki

    Libri - Hayao Miyazaki

    L’infanzia non è il paese zuccheroso delle fiabe Disney e di certo cinema americano per ragazzi. Ostinarsi a parlare ai bambini tenendo a mente l’idea che essi vivano immersi in un mondo di incanti e di delizie, di colori saturi e di (...)


  • Libri - Roman Polanski

    Libri - Roman Polanski

    Gran bella cosa la Politique des auteurs! Costruito a tavolino dagli studiosi dei Cahiers du Cinema (critici che sognavano il salto dall’altro lato dello schermo cinematografico), questo nuovo modo di guardare al cinema metteva al (...)


  • Close-up numero 24-25

    Close-up numero 24-25

    «Un dibattito che da oltre vent’anni, ormai si coagula intorno a termini noti (e, a volte, persino triti), come il cinema americano degli anni ’80 e ’90, quello tout court spettacolare, l’action movie e gli effetti speciali digitali; oppure (...)


  • Terminator Salvation

    Terminator Salvation

    L’anima da rigatteria di certo cinema americano trionfa in un gioco di suppellettili mischiate alla rinfusa sulla superficie di uno schermo sempre più piatto. Proprio nel periodo in cui il cinema tenta di superare il drastico calo delle (...)


  • DVD - L'opera al nero

    DVD - L’opera al nero

    “Viviamo in tempi crudeli e stupidi”: la frase, pronunciata da Zenone Ligre nel film di André Delvaux L’opera al nero tratta dal romanzo di Marguerite Yourcenaur, starebbe altrettanto bene sulle labbra del Galileo di Brecht o di un (...)


  • DVD - Machan

    DVD - Machan

    Attori, volti, corpi: Machan potrebbe essere sintetizzato tutto in queste tre parole che già da sole definiscono il senso di marcia di una strategia comunicativa ben precisa. Tutto quel che esula dalla presenza fisica dei personaggi è (...)


  • Libri - Danza macabra

    Libri - Danza macabra

    Delle immagini baluginano appena nella nostra memoria storica mentre leggiamo Danza macabra di Dan Simmons. Sono foto consunte di persone che guardano in camera, lo sguardo vuoto, reso vitreo da una sofferenza al di là della nostra (...)


  • Dragonball evolution

    Dragonball evolution

    Dragonball evolution è un film che scontenterà incassando. Non ci vuol fatica ad immaginare le file al botteghino, le sale relativamente piene (agevolate dal periodo pasquale e dalle due festività sulle quali gli altri distributori hanno (...)


  • Mostri contro alieni

    Mostri contro alieni

    Mostri contro alieni deve al cinema di Ishiro Honda tutto quel che salta agli occhi. In un film dove sono gli occhi a saltare da tutte le parti (dal quadrocolo alieno in forma di seppia al monocolo B.O.B. che usa il suo bulbo come una (...)


  • Libri - Ebraismo e Cinema

    Libri - Ebraismo e Cinema

    Ebraismo e cinema, secondo dei tre volumi previsti dai tipi del Centro Ambrosiano sul rapporto difficile e controverso tra cinema e religioni, ha (e spiace dirlo) meno meriti e più difetti del suo diretto predecessore. Cinema e (...)