
-
DVD - Giovani e belli
“La televisione vive di cinema, ma il cinema muore di televisione” Con queste parole proferite nel 1995 a mezzo di un sospiro rassegnato, Dino Risi fotografava, con un bianco e nero livido ed impietoso, lo stato precario del cinema (...)
-
Iago
Apparire o non apparire: questo il dilemma! E chiedersi ad ogni passo della produzione di un film se sia meglio soffrire il peso delle ambizioni culturali che spingono verso il baratro del fiasco al botteghino o cedere all’incultura (...)
-
DVD - Sesso in catene
A cosa serve esattamente il carcere? È una struttura pensata per garantire la rieducazione degli individui pericolosi o asociali? O non è piuttosto un luogo di detenzione la cui unica funzione è quella di tener lontani dal mondo civile (...)
-
Eagle eye
Steven Spielberg e D. J. Caruso guardano Shia Labeouf e scoprono, tra le pieghe del suo sguardo chiaro, franco e diretto, le movenze di un novello Jimmy Stewart. Il neodivo di Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo, si (...)
-
DVD - Tezuka Special TV: Memorial Box
Nel 1978 la NTV giapponese commissionò alla Tezuka production un lungometraggio di animazione da trasmettere all’interno dello special “24 ore di televisione – L’amore salverà la terra”, una sorta di Telethon volto alla raccolta di fondi per (...)
-
Libri - The dark screen
Nel mare magnum delle offerte editoriali in lingua italiana, The dark screen brilla di una luce fosca, ma persistente. La si vede di lontano, tra i marosi dell’incultura dilagante, che si fa spazio tra le nebbie, indicando al navigante (...)
-
Venerdì 13
Horror da rigattiere distratto, Venerdì 13 AD 2009 non aggiunge niente di nuovo al ripetitivo meccanismo del bodycount che sta alla base di qualsiasi slasher movie. Il trionfo dei fluidi ematici che scorrono copiosi, l’esibizione (...)
-
Operazione Valchiria
Corre veloce, il treno del racconto. Non ammette stasi, non accetta il compromesso di rallentare in prossimità di quelle stazioni dove sa già che non si fermerà. Avanza irreggimentando la sua marcia nel solco noto dei binari, con la (...)
-
Libri - Lo sguardo e l’evento
Il territorio non è la mappa che lo rappresenta. La cartina geografica con la quale ci orientiamo quando viaggiamo, l’atlante stradale che consultiamo quando ci sentiamo persi hanno poco a che vedere con gli ambienti che attraversiamo. (...)
-
OST - Mokadelic: Come dio comanda
Post rock ed Ambient. Se si dovesse sintetizzare con solo un paio di parole il senso della musica che i Mokadelic hanno composto per l’ultima fatica di Gabriele Salvatores, Come Dio comanda, sono queste quelle che salirebbero (...)