TEATRO
In evidenza
Amor per me
Il lavoro di Luca Milesi, Amor per me è un omaggio alla bellezza più onirica di Roma e alle anime che spesso animano le nostre esistenze, quelle (...)
Ultimi articoli
-
Mistero buffo e altre storie
Roma – Teatro Due. Mistero buffo, in scena per la prima volta nel 1969 a Milano, è uno tra gli spettacoli più celebri (...)
-
Lo stupro di Lucrezia
Ancora una volta l’immortale Shakespeare fornisce le motivazione per la ricerca e l’innovazione: passano i secoli ma (...)
di Monia Manzo -
End of the Rainbow
Il declino di una star. La vita e l’inferno di Judy Garland, la bimba prodigio che esordì nei piccoli teatri di (...)
-
Bull
Avete presente i classici protagonisti di un qualsiasi romanzo del caro vecchio Charles Bukowski? Quei personaggi (...)
-
Moro, la strage di via Fani
Siamo Stato noi. In sintesi è questo che ci dice il magnifico Ulderico Pesce nello spettacolo dedicato all’omicidio (...)
-
Terapia di coppia
Lo spettacolo "Terapia di coppia" scritto da Paola De Vita e diretto da Antonio Serrano è un meccanismo piccolo e di (...)
di Monia Manzo -
La Voce Umana. Il Bell’Indifferente
Roma-Teatro Piccolo Eliseo Patroni Griffi. Si narra che il drammaturgo surrealista francese Jean Cocteau scrisse, (...)
-
Il soccombente di Thomas Bernhard
Roma. Teatro Piccolo Eliseo. Roberto Herlitzka, vincitore quest’anno del Nastro d’argento alla carriera e del David (...)
-
Un fulmine a ciel sereno
Roma-Teatro Lo Spazio. Divertente, entusiasmante e coinvolgente, così si è presentata al pubblico la performance di (...)
-
Lo sfascio
Lo spettacolo Lo Sfascio è una convincente prodotto del teatro inteso come frutto della drammaturgia contemporanea: (...)
di Monia Manzo