TEATRO
In evidenza
Amor per me
Il lavoro di Luca Milesi, Amor per me è un omaggio alla bellezza più onirica di Roma e alle anime che spesso animano le nostre esistenze, quelle (...)
Ultimi articoli
-
Le dissolute assolte
Il piccolo teatro campo d’arte, dal 7 al 9 maggio, si trasforma in una casa chiusa, raccontando, in un interessante (...)
-
Il ratto d’Europa
Roma – Teatro Argentina. In scena dal 29 Aprile all’11 Maggio la drammaturgia collettiva dal titolo Il ratto (...)
-
Cyrano de Bergerac
Che Alessandro Preziosi fosse un attore dalla presenza scenica imponente e dal fascino travolgente non avevamo (...)
di Monia Manzo -
La classe dirigente
Roma, Teatro Golden. La classe dirigente, spettacolo scritto e interpretato da Elio Grifò. Un lungo monologo diviso (...)
-
Oscura immensità
La drammaturgia contemporanea non è scevra di opere interessanti soprattutto dal punto di vista sociologico: Immensa (...)
di Monia Manzo -
Medea
Roma - Teatro Eliseo. Sarà in scena fino al 17 Aprile 2014, Maria Paiato in Medea di Seneca. «Quale fu il premio di (...)
-
Prigioniero della seconda strada
"Prigioniero della seconda strada" ha indubbiamente rappresentato nella storia del teatro contemporaneo una delle (...)
di Monia Manzo -
RIII - Riccardo III
Ricercare nella letteratura l’immedesimazione con i personaggi o il riflesso della propria era con tutte le angosce (...)
-
Circo Equestre Squeglia
Roma, Teatro Argentina. Circo Equestre Sgueglia, commedia in prosa e musica di Raffaele Viviani, approda a Roma (...)
-
Il topo nel cortile
In bilico tra ironia e dramma, tra commedia e tragedia. Il topo nel cortile, opera ultima del regista e (...)