TEATRO
In evidenza
Amor per me
Il lavoro di Luca Milesi, Amor per me è un omaggio alla bellezza più onirica di Roma e alle anime che spesso animano le nostre esistenze, quelle (...)
Ultimi articoli
-
La Bisbetica domata
Portare in scena The taming of the shrew non è cosa semplice. Infatti, un personaggio come "la Bisbetica" è, certo, (...)
di Monia Manzo -
Amore e resti umani
Roma – Teatro dei Conciatori. Amore e resti umani è il titolo che lo scrittore canadese Brad Fraser scelse per la (...)
-
Le Molière imaginaire o la malattia del teatro
"Il malato immaginario" andato in scena al Teatro Vascello rappresenta un delicato omaggio a Molière e con lui a (...)
di Monia Manzo -
Pasolini a Villa Ada
Roma - Teatro Tor di Nona. “Sentirsi complice, o addirittura coautore di cose belle! Soprattutto quando son opera (...)
-
Il tormento e l’estasi di Steve Jobs
“Siate affamati, siate folli”. Con queste parole Steve Jobs si congedava dai neolaureati di Stanford. Era il 2005 e (...)
-
Giulio Cesare
Visionario, surreale, allegorico. Il riadattamento moderno del Giulio Cesare, ultima fatica di Andrea Baracco, (...)
-
Orchidee
È pleonastico ripetere che Pippo Del Bono sia uno dei pochi registi del nostro tempo in grado di creare una (...)
di Monia Manzo -
Angelo e Beatrice
“Genio assoluto!”. Queste le parole che Gordon Craig, ideatore della regia teatrale, utilizzò per descrivere la (...)
-
Il segreto della vita
Dopo 25 anni dal debutto al Teatro dell’Orologio di Roma, la pièce "Il segreto della vita" di Bassetti sembra (...)
di Monia Manzo -
Premio Persefone. Il teatro in televisione
Roma- Teatro Eliseo. Il Premio Persefone compie dieci anni ed è ancora una volta la Capitale a ospitarlo. (...)