TEATRO
In evidenza
Amor per me
Il lavoro di Luca Milesi, Amor per me è un omaggio alla bellezza più onirica di Roma e alle anime che spesso animano le nostre esistenze, quelle (...)
Ultimi articoli
-
Petitoblock, il baraccone della morte ciarlatana a Short theatre
Tante realtà si intersecano nello spettacolo portato in scena da Compagnia Corsara, Petitoblock, al festival (...)
-
“La versione di Barney” a teatro con Antonio Salines, regia di Carlo Emilio Lerici
La versione di Barney, noto romanzo di Mordecai Richler, va in scena a teatro con l’adattamento di Massimo Vincenzi (...)
-
Generazioni componibili a Sh@rt theatre
Componibili le generazioni di oggi, così come i mobili dell’Ikea... le metafore si intersecano per raccontare storie (...)
-
Pater Familias_dentro le mura
Tra atmosfere oniriche e rimandi realistici viviamo un’ora di angosce e inquietudini, sfidati dalla bestialità di un (...)
-
La Melarancia imprigionata al teatro India
I miracoli esistono, anche in un periodo di crisi come questo, o forse è soprattutto per il difficile momento che di (...)
-
Macadamia Nut Brittle al teatro Palladium
Macadamia Nut Brittle, l’etichetta di una nota marca di gelato si srotola e si tramuta in appellativo da affibiare a (...)
-
Dal filmico al teatro: The Women al Teatro dell’Angelo
Un salotto stile anni ’30, quattro donne ad un tavolo che giocano a bridge: si apre così lo spettacolo The Women, in (...)
-
Rifici porta in scena il "Giulio Cesare" di Shakespeare
Carmelo Rifici porta in scena il Giulio Cesare di Shakespeare e lo veste di contemporaneo, riuscendo in tal (...)
-
"Diario di un pazzo" di Gogol’
La scelta registica di Andrea Renzi non intacca il testo gogoliano, ma lo rende intuitivamente più vicino a noi. (...)
-
Il circo invisibile
Il contesto è quello del contemporary circus, genere oramai appartenente alle arti performative, in cui i vecchi (...)