TEATRO
In evidenza
Amor per me
Il lavoro di Luca Milesi, Amor per me è un omaggio alla bellezza più onirica di Roma e alle anime che spesso animano le nostre esistenze, quelle (...)
Ultimi articoli
-
Tourist, il viaggio nell’ombra dell’Occidente
“Mi chiamo Martina Mastroianni, come tutti”, inizia così, come l’incipit di Troppi Paradisi di Walter Siti, la (...)
-
Closer dal cinema al teatro, per la regia di Andrea Teodori
Una scenografia che comunica sin da subito il contenuto della vicenda, costituita da una serie di incastri, storie (...)
-
Tosca in scena al Teatro Vittoria con Zoom. Spartitio cinematografico.
Si apre il sipario e ci si inizia a chiedere se si è di fronte a quell’esperimento che Piscator aveva teorizzato e (...)
-
Psicopompo Teatro a Short Theatre: La Stupidità. Studio uno, verso un futuro incerto e limaccioso.
In occasione della rassegna teatrale Short Theatre tra le varie compagnie, Psicopompo teatro coinvolge il pubblico (...)
-
MUSEUM 2011 - La sala degli incantatori
Ti accoglie all’ingresso della Certosa di San Martino a Napoli e non ti lascia più: un mormorio a stento (...)
-
Short Theatre 2011: quinta edizione della rassegna teatrale romana
Anche quest’anno, così come dal 2006 per gli amanti del teatro c’è l’imperdibile ricorrenza che veste il nome di Short (...)
-
Cuoredebole, da un racconto di Dostoevskij, al teatro Keriros
Cuoredebole è un titolo che evoca già molto: il contenuto di quest’opera si rifà ad un racconto di Dostoevskij, Un (...)
-
FRATEME
Un’altra anteprima del Festival Primavera dei Teatri è stata una produzione napoletana (chissà quanto siano state (...)
-
GRIMMLESS di Ricci/Forte
Lo scatenato duo Gianni Forte e Stefano Ricci presentano al Festival Primavera dei Teatri di Castrovillari (CS) il (...)
-
CRACK MACHINE, il denaro non esiste
Il Festival Primavera dei Teatri ha ospitato una gradita anteprima nazionale, firmata da un duo che si sta (...)