TEATRO
In evidenza
Amor per me
Il lavoro di Luca Milesi, Amor per me è un omaggio alla bellezza più onirica di Roma e alle anime che spesso animano le nostre esistenze, quelle (...)
Ultimi articoli
-
Santasangre al teatro Palladium con Bestiale improvviso, sovrapposizione di stato
“Bestiale e improvviso”perché improvvisamente bestiale diventa la materia, che dal suo livello più avanzato si tramuta (...)
-
"Tutto per bene" al teatro Argentina per la regia di Gabriele Lavia
I colori sono tenui, quelli del salotto borghese, non c’è nulla che stoni, per carità! Ogni mobile è al suo posto, (...)
-
Sonia Bergamasco in "Anna Karenina. Prove aperte di infelicità"
Silenzio in sala. Di fronte a noi si illumina l’elegante figura di una donna al pianoforte, sospesa nel buio come (...)
-
“Eretici e corsari” con Neri Marcorè e Claudio Gioè, dall’opera di Gaber, Luporini e Pasolini
Gaber, Luporini e Pasolini rivivono in Neri Marcorè e Claudio Gioè, accompagnati dagli splendidi arrangiamenti del (...)
-
Berlino/Tanzimaugust: Meg Stuart/ Damaged Goods
BERLINO - VIOLET Meg Stuart, come annunciato nel programma del festival Tanzimaugust, ha creato „what she considers (...)
-
I Masnadieri di Schiller, riproposti da Gabriele Lavia in veste underground
Il 27 novembre si è conclusa la messa in scena de I MASNADIERI di Schiller, per la regia di Gabriele Lavia, al (...)
-
L’Evgenij Onegin di Puskin a teatro
Una toccante Annina Pedrini e un altrettanto coinvolgente Massimo Loreto portano in scena l’Evgenij Onegin di (...)
-
Trappola per topi di Agatha Christie
Siamo negli anni ’50 in una locanda nelle campagne londinesi, appena aperta da due giovani sposini. La scenografia è (...)
-
FORMATO FAMIGLIA al Teatro Sette
Si torna indietro nel tempo, ma non troppo... Eppure non si perde contatto con il presente in Formato Famiglia di (...)
-
Moni Ovadia in Senza confini
È la musica rom la vera protagonista dello spettacolo di Moni Ovadia. Proprio come gli ebrei, anche gli zingari sono (...)