TEATRO
In evidenza
Amor per me
Il lavoro di Luca Milesi, Amor per me è un omaggio alla bellezza più onirica di Roma e alle anime che spesso animano le nostre esistenze, quelle (...)
Ultimi articoli
-
Il cestino delle Mele, storia di donne al tempo della guerra
Al teatro Duse prende vita la coinvolgente storia di donne schiacciate dalla durezza dei tempi della guerra e dalla (...)
-
Babilonia Teatri con Made in Italy al festival Vertigine
Made in Italy porta in teatro la “liquidità”degli anni ’90 del postmodernismo, dei mondiali, delle Ragazze di Non è la (...)
-
Daniele Timpano al Festival Vertigine con Dux in scatola
Una bara di legno contenente, ci si dice, le spoglie del Duce e Daniele Timpano al centro del palco, in silenzio. (...)
-
Sequestro all’italiana: finzione doppia per il doppio di Sinisi-Santeramo
L’interno di una scuola, ricreato con pochi elementi. Una cornice che funge da finestra e una porta che dovrebbe (...)
-
Lucia Calamaro con Tumore al Festival Vertigine
In scena con il dramma della malattia, che non logora solo il corpo ma anche l’anima di chi ne è colpito e di chi gli (...)
-
Gruppo Nanou al festival VERTIGINE con Motel, faccende personali
“Un luogo familiare, disabitato; la stanza dei segreti, degli amanti, delle puttane, il rifugio degli assassini, la (...)
-
Sul confine
Teatro Bertolt Brecht, Formia. Se l’oscurità fosse un verbo da coniugare, non si accontenterebbe dei tempi e dei modi (...)
-
Il politico e l’uroboros all’Argot studio
Si aggiunge un altro tassello alla rassegna tutta al femminile di Vetrina sensibile, con lo spettacolo Il politico (...)
-
Teatro - Diario di un pazzo (Che amava Shakespeare)
Veste bianca, scarpe bianche, fasciatura in testa ovviamente bianca e scenografia anch’essa bianca, fatta di veli (...)
-
Licia Maglietta con Manca solo la domenica, al teatro Valle
Una stanza e una donna al centro, vestita di nero, accanto a lei un musicista: questi gli elementi scelti (...)