TEATRO
In evidenza
Amor per me
Il lavoro di Luca Milesi, Amor per me è un omaggio alla bellezza più onirica di Roma e alle anime che spesso animano le nostre esistenze, quelle (...)
Ultimi articoli
-
Dante legge Albertazzi
Non è la prima volta che Albertazzi legge Dante, ma è sicuramente la prima che "Dante legge Albertazzi". Al Teatro (...)
-
Nudità, flusso di coscienza e "mal di vivere" al teatro Manhattan
Una donna che parla di sé, del suo passato e di come in poco tempo ha perso tutto. Sulla scena una piccola stanza (...)
-
Al Palladium il Risorgimento diventa favola pop
Il Risorgimento al teatro Palladium diviene favola pop e postmoderna. Una fiaba raccontata da Daniele Timpano e (...)
-
Intrappolati nella commedia
Si è appena conclusa al Brancaccio di Roma l’ultima esperienza teatrale di Lillo e Greg. Questa volta la coppia di (...)
-
Latella porta in scena Le nuvole di Aristofane
Antonio Latella, uno dei registi più eclettici dei nostri tempi, ancora una volta ha compiuto una scelta ardua, (...)
-
Andrea Cosentino: primi passi sulla luna, metateatralità allo stato puro
Una stanza scura, che fa pensare ad una scatola, ospita una consolle con la bandiera Americana. Siamo a teatro, (...)
-
Teatro - To be or not to be
Il sipario si apre su una scena inquitante: uno studio con quadri raffiguranti i simboli del nazismo, un ritratto (...)
-
Nikolaj Karpov - La Foresta di Ostrovskij
La foresta di Aleksandr Nikolaevič Ostrovskij è stata utilizzata dal maestro Nikolaj Karpov per il suo “studio” e (...)
-
On Winnie di Vincenzo Manna al Teatro Furio Camillo
Uno spazio asettico e privo di elementi ospita il cammino di un uomo e una donna in viaggio per un cimitero, per (...)
-
Elisa Cruz all’Argot Studio
Lo spazio claustrofobico di un hangar fa da cornice ad una storia cruenta, quella di Elisa Cruz, il cui testo di (...)