TEATRO
In evidenza
Amor per me
Il lavoro di Luca Milesi, Amor per me è un omaggio alla bellezza più onirica di Roma e alle anime che spesso animano le nostre esistenze, quelle (...)
Ultimi articoli
-
Casa di bambola - l’altra Nora al teatro Valle
Una scenografia che risucchia lo sguardo sin dal primo momento. Incastri di strutture fanno da contenitore alla (...)
-
Grand Hotel Schnitzler
Lo spettacolo al teatro cometa off È proprio un Grand Hotel quello che ospita i personaggi del Girotondo di (...)
-
L’intervista
Una scenografia che rappresenta un interno di casa (disegnata da Antonio Panzuto) si presenta, ad inizio (...)
-
Parenti Terribili
Roma, Teatro Belli – Scritto nel 1938, Parenti terribili è considerata l’opera più compiuta di Jean Cocteau. Dopo testi (...)
-
Un anno con 13 lune
Dopo autori come Heiner Muller e Copi, il duo Annalisa Bianco e Virginio Liberti dell’Egumteatro non parte da un (...)
-
Santasangre - Seigradi
È una luce accecante quella che appare inizialmente dal palco, che fa pensare alla partenza di un aereo, o di una (...)
-
Femme (3)
Parigi – Maison des Métallos - Vera e propria “casa culturale”, come precipitata nel quartiere più contaminato di razze (...)
-
Shakespeare/Venere e Adone
Roma, Teatro India– Venere e Adone, poema di un giovane Shakespeare ai suoi esordi, scritto nel 1593 (anno della (...)
-
Il laureato
Quando una storia viene filtrata attraverso il cinema è sempre molto difficile tradurla in termini teatrali. Il (...)
-
Divina Commedia - Paradiso
Strasburgo - Théâtre Maillon Paradiso è l’ultimo capitolo della trilogia di Romeo Castellucci liberamente ispirata alla (...)