-
Berlino 2009 - Forever Enthralled - Concorso
Pur rimanendo fedele alla sontuosità dello stile espresso sin qui nella sua carriera, Chen Kaige in quest’occasione realizza un film riuscito solo a metà. Partendo dagli inizi del novecento, fino ad arrivare agli anni ’60, il regista di (...)
-
Berlino 2009 - Bellamy - Berlinale Special
Ad un sguardo superficiale Bellamy potrebbe sembrare un prodotto di fiction ben girato. Il riferimento a Maigret appare immediato ed anche la narrazione del film, costruita sul climax ascendente delle indagini del commissario, richiama (...)
-
Berlino 2009 - Lille Soldat - Concorso
E’ abbastanza insolito trovarsi di fronte ad un film europeo che tratta delle conseguenze psicologiche causate dalla guerra in Iraq sui soldati tornati in patria. Risulta indubbiamente anche più strano vedere un film danese su questo (...)
-
Beverly Hills Chihuahua
Quest’anno la Disney ha indubbiamente deciso di puntare sul mondo canino. Dopo Bolt, la società di Mickey Mouse porta sugli schermi una nuova pellicola che vede protagonista un simpatico personaggio a quattro zampe: Beverly Hills (...)
-
Libri - Christopher Nolan
Se la nostra memoria e le nostre conoscenze non ci ingannano, ci troviamo di fronte alla prima vera monografia dedicata a Christopher Nolan. Sono stati scritti molti saggi sul regista di The Dark Knight, soprattutto in territori (...)
-
Valzer con Bashir
L’anno scorso fu Persepolis ad entusiasmare il pubblico della Croisette. Il film di animazione franco-iraniano di Marjane Satrapi piacque a tal punto da portarsi a casa il premio della giuria. Tutto il resto lo conosciamo, dal suo (...)
-
Buon compleanno, Cinepanettone!
E pensare che iniziò tutto sulle spiagge della Versilia, con Jerry Calà e Christian De Sica fratelli milanesi in vacanza in una calda estate degli anni ’60. Era Sapore di mare, commedia dal successo quasi inaspettato, scritta dai fratelli (...)
-
Torno a vivere da solo
Nel 1982 Vado a vivere da solo lanciò definitivamente Jerry Calà sul grande schermo. Da quel film in poi, il comico ex membro dei Gatti di vicolo Miracoli divenne uno dei nuovi divi della comicità popolare italiana, incarnando il (...)
-
Racconto di Natale
Non sappiamo se sia possibile catalogare la commedia d’oltralpe con la denominazione di commedia alla francese, ma è indubbio che nelle opere di questo genere i francesi abbiano una cifra comune che li contraddistingue. Un primo (...)
-
Quemar las Naves - Torino Film Festival 2008 - Concorso
E’ un Messico quasi astratto quello che viene mostrato in Quemar las Naves. Non è il Messico di Inarritu o Cuaron, denso dei colori della terra ed abitato da personaggi imprigionati nelle dinamiche sociali del paese centroamericano. I (...)