FOCUS ON
In evidenza
Omaggio a Pablito, un italiano vero
Lo sguardo fisso sull’obiettivo, la leggerezza e il viso smunto, con il volto pallido e quella dolce sagoma (...)
Ultimi articoli
-
Titeuf - storia del bambino dal ciuffo biondo
Sono passati più di vent’anni (1992) dalla pubblicazione del primo fumetto di Titeuf, il bambino dal ciuffo biondo (...)
-
Speciale Il Grande Gatsby - I was just making movies: Francis Scott Fitzgerald e il cinema
Superate le polemiche sullo snaturamento di uno dei capisaldi della letteratura del Novecento, tra classicisti (...)
-
La finestra sul cortile
Vera e propria “apoteosi della soggettiva” , La finestra sul cortile, capolavoro di Alfred Hitchcok, è una pellicola (...)
-
Amarcord
Amarcord è l’origine di ogni cosa. Nonostante sia stato girato nel 1973, concettualmente, il film viene prima di 8 e (...)
-
Il cielo sopra Berlino
“Esse Est Percipi” Ma il concetto di Percezione, in senso lato, così costantemente proteso all’alterità (...)
-
Il cinema di Mario Bava - tra horror e glamour
É difficile comprendere la personalità di Mario Bava se si prescinde dal quel clima fertilissimo del dopoguerra (...)
-
Sorrentino: alla ricerca della grande bellezza
Lo zoo di Sorrentino apre le porte a Cannes 2013 per mostrare i propri nuovi arrivi da tutto il mondo: animali di (...)
-
LIX edizione degli “Internationale Kurzfilmtage Oberhausen”
Le cinquantanovesime Giornate Internazionali del Cortometraggio di Oberhausen (02 - 07 Maggio 2013) - tra le più (...)
-
Nostalghia
Nostalghia: il dolore del ritorno Questa città è troppo bella per il nostro film. I sopraluoghi per il film (...)
-
Lo specchio
In un verdeggiante paesaggio di campagna prende vita l’infanzia di Alekseij il quale trascorre i suoi ultimi istanti (...)