TELEVISIONE
In evidenza
Speravo de morì prima (Miniserie) - Teste di Serie
QUARANT’ANNI Nata, concepita e realizzata in un batter d’occhio – la miniserie venne, appunto, annunciata solo a (...)
Ultimi articoli
-
Americana - Rubicon
Esiste in America una piccola televisione, la AMC, capace di grandi miracoli, piccoli gioielli audiovisivi. Perle (...)
-
Televisionarietà – Dead Set
C’è tanta rabbia, oltre che un’estrema violenza, in questa breve e splendida miniserie britannica, che in Italia (...)
-
Americana – The Walking Dead
L’immagine di un’umanità a pezzi – chissà se irrimediabilmente perduta – risiede tutta in una bambina dalla pelle ancora (...)
-
Televisionarietà - The Bing Bang Theory
Da poco approdata sulla nostrana tv generalista (nel preserale di Italia Uno), The Bing Bang Theory è una delle (...)
-
Fiction Italia - Sotto il cielo di Roma
Comincia con un’immagine iconica di forte valore concettuale, questo Sotto il cielo di Roma di Christian Duguay. Il (...)
-
Britannica - Collision
colliṡióne s. f. Scontro, urto tra due corpi in movimento: c. tra due locomotive, tra due apparecchi in volo. In (...)
-
Fiction Italia – Il sorteggio
Ci si trova di fronte a una dolce sorpresa, finanche inaspettata laddove si debba pensare alla produzione media (...)
-
EuroAmericana - I Pilastri della terra
“Evento televisivo dell’anno” è una frase che sentiamo ormai gridare dagli altoparlanti dei televisori con sempre più (...)
-
Fiction Italia – La leggenda del bandito e del campione
È l’immaginario in quanto tale l’aspetto maggiormente preponderante in questa miniserie trasmessa da Rai Uno, (...)
-
Tele Remake – The Prisoner
Il 1967 per gli Inglesi non fu solamente l’anno delle inusitate sperimentazioni dei Pink Floyd guidati dal genio di (...)